Il Premio 2015 / 16 "DISABILITA' E ACCESSIBILITA'. I SERVIZI" - Elaborati

AGARBATI Andrea, MINERALI Giulia, PARCESEPE Giulia, SACCOTELLI Alessandro, SANIUKAS Llamantas, SGRECCIA Serena, SIMONCELLI Bianca, TOTEM MULTISENSORIALI, Istituto Istruzione Superiore POLO 3 Fano- Lic

Clicca per vedere il video 

Scritta in braille, richiamo sonoro, superfici materiche e forme della natura creano i 5 Totem Multisensoriali appesi ciascuno in prossimità dell’accesso di un laboratorio per aiutare gli alunni diversamente abili ad orientarsi nello spazio del Liceo Artistico al cambio dell’ora di lezione. Un totem...
Leggi di più

ANDRENACCI S.,CANDURRO A., CASTIELLO A.CIAFFARONI G.,EVANDRI N., LEMMA I., POSTACCHINI L.,RIPANI G.,SOLLINI G., LOVE KNOWS NO BOUNDARIES, Liceo Licini Preziotti, Fermo, OPERA PREMIATA

Clicca per vedere il video 

L’AMORE NON CONOSCE LIMITI _ CLASSE V DC
Una persona disabile trova nel corso della sua vita molte difficoltà, come dichiararsi alla persona amata, salire su un autobus, passare da un piano all’altro…
Solo con l’aiuto dei mezzi giusti e delle persone vicine si possono superare questi limiti.
In q...
Leggi di più

BACCIAGLIA Rebecca,BALLA Xesica, BERTOZZI Alessandro, DELL'ATTI Margherita,NEGRINI Emanuela, TAMBURINI Alice, NELLE SCARPE DEGLI ALTRI, Istituto Istruzione Superiore POLO 3 Fano- Liceo Artistico “Apol

Clicca per vedere il video 

Per il concorso abbiamo pensato di rappresentare la disabilità con delle immagini. Ci siamo immedesimati in disabili, illustrando una giornata tipica di scuola, servizio fondamentale per lo sviluppo dei giovani, mostrando gli ostacoli e i limiti che si incontrano per arrivare e per svolgere le attiv...
Leggi di più

BIANCHINI Michele, TUTTO E' POSSIBILE, Liceo artistico Cantalamessa, Macerata

Clicca per vedere il video 

Un grande burrone, un omino si avvicina in cerca di un’idea per attraversarlo, mentre dall’altro lato un disabile su una sedia a rotelle, senza farsi troppi problemi, si lancia col paracadute. Semplice! Seguendo il coraggioso esempio, anche il primo omino riesce a superare l’ostacolo! Vorrei dimostr...
Leggi di più

CASAGRANDE Serena, MONTESI Elisabetta, QUOTIDIANITA', Ist. Istruz. Superiore POLO 3 Fano – Liceo Artistico “Apolloni", Class IV A

Per il concorso di Eleanor Worthington abbiamo realizzato un’opera tridimensionale utilizzando diversi materiali, quali argilla, acrilici e compensato, per rappresentare  simbolicamente la difficoltà dei disabili di fronte ad una normale routine, dove un insignificante “ostacolo” per un comune indiv...
Leggi di più

CORI Sofia Stefania, NESSUNA BARRIERA, Liceo artistico Cantalamessa, Macerata, Classe V D

Clicca per vedere il video 

Ispirata alla campagna della "Pro Infirmis" che ha usato manichini con difetti fisici, una storia di manichini. Il manichino senza arti è in onore di  Nick Vujicic, uomo nato focomelico che vive una vita “normale”. Il mio vuol essere un tributo e un insegnamento per una società migliore e più accogl...
Leggi di più

CRUCIANI Francesco, IL FILO DELLE BILANCE, Liceo artistico Mengaroni, Pesaro, Classe V

Clicca per vedere il video 

Il video comunica con un linguaggio minimale, immediato e ironico, le difficoltà dovute alla noncuranza, all'indifferenza, alla supponenza, con cui spesso le persone e le istituzioni inquadrano e pensano di risolvere i problemi di deambulazione e di partecipazione sociale dei disabili.
 
Tecnica: ...
Leggi di più

DELL'ATTI Margherita, RISVEGLIO INASPETTATO, Ist. Istruz. Superiore POLO 3 Fano – Liceo Artistico “Apolloni", Classe IV A

Clicca per vedere il video 

Per il concorso ho deciso di fare un filmato al mio amico Manuel. Da quattro anni, in seguito ad un incidente, non riesce più a camminare bene ma, nonostante tutto, ogni giorno è sempre più forte. Insieme abbiamo voluto far notare la mancanza di servizi per le persone disabili, creando un video con ...
Leggi di più

MENCARONI Virginia, COME SPINE NELLE MANI, Ist. Istruz. Superiore POLO 3 Fano – Liceo Artistico “Apolloni", Classe IV A

Questo progetto è stato realizzato con argilla, rovi e fili di ferro. All’interno di questi rovi sono intrappolate della persone e l’unico modo per liberarle è tagliare i rami, ovvero aiutarle a superare tutti gli ostacoli e le limitazioni che ogni giorno pesano sulle loro spalle.
Non ci si rende d...
Leggi di più

MICCIO Dorella, EMPHASIZE THE DEFECT, Liceo artistico Cantalamessa, Macerata, Classe V B

Clicca per vedere il video 

Partendo dalla menomazione visiva di mio fratello sono giunta alla conclusione che riflettere sulle necessità individuali deve essere la base per ogni servizio, soprattutto se pubblico: in questo modo i concetti di accessibilità e disabilità scomparirebbero, ponendoci tutti allo stesso livello, prop...
Leggi di più

PALAZZESI Chiara, PRINCIPI Alexia, YOU CAN BE ACCESSED, Liceo artistico Cantalamessa, Macerata

Clicca per vedere il video 

Tu puoi accedere… ed io, che sono disabile? Quello che abbiamo fatto è stato immedesimarci: in
giro per la nostra città abbiamo guardato per la prima volta con occhi diversi e ci siamo accorte
che se fossimo state su una sedia a rotelle avremmo potuto accedere a molti servizi ma non a tanti
alt...
Leggi di più

PASSERI Giorgia, PROJECTION, Liceo artistico Mengaroni, Pesaro, Classe V B OPERA PREMIATA

Con questo scatto fotografico ho voluto far emergere il sogno di uomo anziano con delle difficoltà motorie. L'uomo sta dormendo abbandonato su una sedia a rotelle ai piedi di una scalinata. Una figura femminile indefinita sembra staccarsi da lui e poter camminare salendo la scala con semplicità. La ...
Leggi di più

PETROSELLI Chiara, PROGETTO DISABILITA', Liceo artistico Cantalamessa, Macerata, Classe V D

Clicca per vedere il video 

Di creatività in questo progetto non ce ne é ma ho voluto riproporre tale video perchè sono convinta che per quanto sia importante risolvere le barriere architettoniche, é più importante che ognuno di noi prima di tutto lavori sulle barriere mentali che ha in testa. P.C. 5D L.Art
Leggi di più

ROSSI Milena, BACCIAGLIA Rebecca, BERTOZZI Alessandro, DELL'ATTI Margherita, CASAGRANDE Serena, ROLLO Agnese, AIUTARSI A SOGNARE, Ist. Istruz. Superiore POLO 3 Fano – Liceo Artistico “Apolloni – clas

Clicca per vedere il video 

Se la società e ciascuno di noi si prendesse carico dell'altro “portandolo in braccio” e lo accogliesse "facendosi sedia", quindi sostegno, nessun servizio sarebbe NON ACCESSIBILE.
 
Filmato
Leggi di più

SENIGALLIESI Giada, IL FUNAMBOLO, Liceo artistico Mengaroni, Pesaro, Classe V B

L'immagine qui presentata vuole evidenziare, in forma paradossale e visionaria, le difficoltà che le persone con disabilità ancora incontrano per accedere ai luoghi di cultura e di svago, nonostante l'impegno e gli sforzi già compiuti dalla società per tutelare questo diritto. Come veri e propri acr...
Leggi di più

SLYVKA Kateryna, IL GIOCO DELL'OCA, Istituto Istruzione Superiore POLO 3 Fano- Liceo Artistico “Apolloni” OPERA PREMIATA

Un gioco educativo, che insegni anche ai bambini le problematiche ancora aperte e i traguardi raggiunti relativi all’accessibilità delle persone diversamente abili nel mondo della scuola. Un percorso OK per andare a scuola, tradotto nel classico gioco dell’oca.
 
Fogllio di cm 100x70 ripiegato e ...
Leggi di più

VANNUCCI Nicolò , SUPERHERO, Liceo artistico Cantalamessa, Macerata OPERA PREMIATA

Clicca per vedere il video 

Cosa fa di un personaggio un supereroe?, il fatto che cammina e che corre? se invece per via di un incidente questo personaggio finisse sulla carrozzina? sarebbe ancora un supereroe?
Leggi di più